Un Numero EID è un identificatore unico incorporato nell'eSIM del tuo dispositivo che lo distingue dalle tradizionali schede SIM fisiche e consente una connettività mobile digitale e sicura. È essenziale per gestire l'attivazione della tua eSIM e garantire che la tua connettività cellulare sia personalizzata e sicura, e puoi trovare il numero EID nelle impostazioni del tuo dispositivo.
Cos'è un numero EID?
Un numero EID (Documento d'Identità Integrato) è un codice unico di 32 cifre integrato nell'hardware di un dispositivo durante la produzione. Questo codice funge da impronta digitale, simile al lungo numero seriale stampato su una SIM card tradizionale (ICCID). A differenza di una SIM card fisica, il numero EID è parte integrante del dispositivo, permettendogli di connettersi alla rete mobile senza problemi. Questo documento d'identità integrato è fondamentale per la sicurezza dell'eSIM, garantendo che il tuo dispositivo e le connessioni di rete siano sicure e affidabili. Eliminando la necessità di una SIM card fisica, il numero EID facilita un'esperienza mobile più sicura e flessibile.
Perché devi conoscere il tuo numero EID
Conoscere il tuo numero EID è fondamentale per diversi motivi. Prima di tutto, è essenziale per attivare un eSIM sul tuo dispositivo. Senza questo identificativo unico, non potrai usare i dati mobili o fare chiamate tramite l'eSIM. In secondo luogo, avere il tuo numero EID a portata di mano può essere incredibilmente utile per risolvere qualsiasi problema legato all'eSIM con il tuo fornitore di servizi. Infine, conoscere il tuo numero EID ti permette di attivare manualmente un eSIM sul tuo dispositivo, dandoti un maggiore controllo sulla tua connettività mobile. In sostanza, il numero EID è un componente chiave nella gestione del tuo eSIM e per garantire un servizio mobile senza interruzioni.
Come trovare il numero del tuo documento d'identità integrato (EID)
Su iPhone: Trova il numero EID dell'iPhone
Apri Impostazionipunto
Vai a Generale > Informazionipunto
Scorri in giù finché non vedi EID—questo è il numero EID del tuo iPhone, l'identificatore unico eSIM del tuo dispositivo.
Su Android: Controlla le impostazioni del dispositivo
Apri Impostazioni sul tuo telefono Android.
Tocca Rete e Internet (o Connessioni).
Seleziona Rete Mobile (o Stato SIM).
Cerca il EID campo nelle impostazioni del tuo telefono; il tuo numero EID dovrebbe essere visualizzato lì.
Su altri dispositivi mobili:
Consulta il manuale utente del tuo dispositivo o il sito di supporto per passaggi simili, di solito si trovano sotto le impostazioni di rete del dispositivo o lo stato della SIM. Per dispositivi come l'Apple Watch o il telefono Samsung, consulta il manuale utente o il sito di supporto per i passaggi specifici.
Numero EID vs. IMEI vs. Numero SIM
Capire la differenza tra un numero EID, IMEI e SIM è essenziale per navigare nel mondo dei dispositivi mobili. Un numero EID è un identificativo unico per un eSIM, integrato nell'hardware del dispositivo. D'altra parte, un IMEI (International Mobile Equipment Identity) è un identificativo unico per il dispositivo stesso, usato per distinguerlo da altri telefoni cellulari. Un numero SIM si riferisce all'ICCID di una SIM card tradizionale, che è un lungo numero seriale stampato sulla SIM card fisica. Mentre il numero EID è specifico per la tecnologia eSIM, l'IMEI identifica l'hardware del dispositivo, e il numero SIM è usato per le SIM card tradizionali. Ognuno di questi identificativi ha un ruolo distinto nella connettività e sicurezza mobile.
Conclusione
In conclusione, un numero EID è un identificatore unico per un eSIM installato in un dispositivo, e gioca un ruolo cruciale nell'attivare e gestire i profili eSIM sui dispositivi mobili. Conoscere il tuo numero EID è essenziale per risolvere i problemi con l'eSIM, attivare manualmente un eSIM e garantire connessioni sicure tra dispositivo e rete. Capendo la differenza tra un numero EID, IMEI e numero SIM, puoi navigare meglio nel mondo della tecnologia eSIM e dei dispositivi mobili. Questa conoscenza ti dà il potere di prendere decisioni informate sulla tua connettività mobile e sicurezza.
Firsty eSIM
Firsty è una soluzione moderna per la connettività mobile che semplifica l'accesso a internet globale grazie alla tecnologia eSIM. Quello che lo distingue è che ti serve solo una eSIM per una connessione internet globale. Inoltre, ha un approccio freemium unico - gli utenti possono ottenere accesso internet di base gratis guardando brevi pubblicità, mentre i piani premium partono da 1€ al giorno.
Il servizio funziona in oltre 160 paesi e non richiede SIM fisiche o impegni a lungo termine. Gli utenti pagano solo per i giorni in cui hanno bisogno di connettività, scegliendo tra vari livelli per soddisfare le loro esigenze. Il livello gratuito gestisce compiti di base come messaggi ed email, mentre i livelli premium supportano attività come lo streaming video e la condivisione di hotspot.
Il valore principale per i consumatori viene da tre caratteristiche chiave: risparmio sui costi grazie all'eliminazione delle tariffe di roaming, flessibilità di mettere in pausa e riprendere il servizio a piacimento, e la comodità dell'attivazione istantanea tramite l'app. Non c'è bisogno di visitare negozi di telefonia locali o gestire più SIM mentre si viaggia.
Il feedback recente degli utenti evidenzia la facilità d'uso della piattaforma e il supporto clienti reattivo, anche se la configurazione iniziale potrebbe richiedere una connessione internet stabile. Che tu sia un viaggiatore occasionale che cerca di rimanere connesso con un budget limitato o un professionista d'affari che ha bisogno di dati ad alta velocità affidabili all'estero, Firsty.app offre una soluzione semplice senza la complessità dei tradizionali operatori mobili.